Come realizzare il cemento stampato correttamente

Il cemento stampato è una tecnica decorativa grazie alla quale è possibile personalizzare in modo illimitato qualsiasi superficie. Con esso, si può imitare rapidamente e facilmente l'aspetto di materiali nobili come ciottoli, mattoni, pietra, piastrelle, ardesia o legno, tra molti altri.

Un materiale molto versatile che troviamo spesso in aree pubbliche come marciapiedi, strade, piazze, parchi o centri commerciali. Ma che è molto comune trovare anche in portici, terrazze e ingressi in aree residenziali. Di solito all'esterno, ma ultimamente l'uso del cemento stampato negli interni sta prendendo piede. Soprattutto in pavimenti stampati di grandi capannoni e spazi come parcheggi, centri sportivi, hotel, centri commerciali e ristoranti.

Ma, come si fa il cemento stampato? La prima cosa che devi sapere è che il metodo di applicazione varia a seconda della superficie su cui si desidera applicare questo rivestimento. In questo senso, il trattamento su pavimenti e pareti non è lo stesso, anche se i risultati finali sono altrettanto spettacolari.

Di seguito, ti spieghiamo come fare il cemento stampato su pavimenti e pavimentazioni e, anche, come applicare il cemento stampato verticale su pareti, facciate e muri.

Come realizzare il cemento stampato sui pavimenti: applicazione passo dopo passo

Il cemento stampato su pavimenti, sia interni che esterni, è l'uso più comune di questo rivestimento. Alcuni dei pavimenti stampati più sorprendenti li troviamo in parchi, terrazze, piazze, parcheggi all'aperto, esterni di centri commerciali o ingressi a zone residenziali.

In questa sezione ti spieghiamo come si realizza il cemento stampato su pavimenti e pavimentazioni, passo dopo passo, per garantire il successo nel lavoro. Fare un errore in uno dei passaggi può essere fatale.

Passo 1 dell'applicazione di calcestruzzo stampato.

1. Preparare il pavimento prima di versare il cemento

È fondamentale che il suolo su cui verrà versato il cemento fresco sia in perfette condizioni, poiché influisce direttamente sia sulle prestazioni che sulla durata del futuro pavimento stampato. Per questo è necessario liberare la superficie da qualsiasi elemento che possa essere un ostacolo come foglie o pietre. Solo in questo modo si garantirà una superficie pulita e di qualità.

Per assicurare la planimetria del pavimento in cemento stampato, è necessario preparare i livelli e le pendenze del terreno. Alla base verrà applicato un film di lamina policret calibro 400 per evitare la disidratazione del cemento e verrà posizionata una giunzione perimetrale per delimitare le aree da riempire con il cemento posizionando una cassaforma.

Prima di applicare il cemento sul pavimento, è fondamentale versare la ghiaia, e la sabbia e compattare il supporto.

Passo 2 dell'applicazione di calcestruzzo stampato.

2. Versare il cemento sul pavimento

Una volta che il supporto è pronto, è il momento di versare il cemento in modo uniforme per prevenire problemi futuri. Lo strato di cemento deve essere perfettamente livellato e compattato. Aggiungere fibre di polipropilene al cemento per migliorarne la resistenza. Si dovrebbe anche utilizzare una rete di acciaio e giunto in tutti i perimetri e incontri con elementi fissi.

Se uno dei seguenti casi si verifica, si dovrà interrompere il versamento del cemento sul pavimento o sulla pavimentazione:

Se prevede una possibile diminuzione delle temperature, al di sotto di 0ºC, nelle prime 48 ore.

Se la temperatura del cemento è inferiore a 10ºC o se la temperatura ambiente supera i 30ºC.

Se c'è vento eccessivo. Una condizione che può causare la disidratazione della superficie.

Passaggio 3 dell'applicazione di calcestruzzo stampato.

3. Livellamento e regolazione del cemento applicato a terra

Utilizzare un rullo per compattare e modellare il cemento. Per la livellatura o allineamento del pavimento in ccemento, è necessario utilizzare una cazzuola o livellatrice. Per fare il cemento stampato correttamente, è fondamentale che nel regolamento non ci sia vibrazione meccanica.

Passaggio 4 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

4. Frattazzatura del cemento

Con il cemento ancora fresco, eseguire la frattazzatura per ottenere un pavimento uniforme, compatto, resistente, liscio e duraturo. Saltare questo passaggio potrebbe causare la comparsa di bolle e laminazione a causa di un eccesso di umidità.

Passaggio 5 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

5A. Spolverare il corazzante per pavimenti stampati o l'indurente di colore sul pavimento

Una volta che l'acqua di esudazione si è evaporata dal cemento, spolverare il corazzante per pavimenti stampati o l'indurente di colore corrispondente sul pavimento. Nel nostro caso, Stonecem® Floor con una proporzione da 4 Kg/m² per colori scuri fino a 6 Kg/m² per colori chiari.

Per realizzare il cemento stampato sui pavimenti, è molto importante spolverare la quantità adeguata di prodotto. Altrimenti il risultato del pavimento in cemento stampato non sarà quello desiderato.

Passaggio 6 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

5B. Colorazione del cemento in massa

Oltre alla spolveratura, che è la tecnica tradizionale per pigmentare il pavimento in cemento, un altro sistema è utilizzare un pigmento in polvere come Arcocem® Fast. Questo metodo consiste nell'introdurre nella betoniera due sacchi per ogni metro cubo di superficie da coprire. Lasciamo cinque minuti affinché il prodotto si mescoli con il cemento fino a ottenere una massa omogenea e uniforme. Quando è pronto, il cemento sarà versato sul supporto.

Passo 7 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

6. Spianare l'indurente di colore o il corazzante per pavimenti stampati applicato sul pavimento

Applicare 2/3 della quantità specificata dell'indurente di colore o del corazzante per pavimenti stampati Stonecem® Floor e inserire il materiale nel cemento con una cazzuola standardizzata. Poi, applicare il resto del prodotto e procedere nuovamente alla spatolatura fino a ottenere la finitura desiderata.

Passaggio 8 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

7. Livellare il futuro pavimento stampato

La superficie deve essere completamente lisciata e senza irregolarità. Per fare ciò, utilizzare una cazzuola in acciaio fino a ottenere una superficie senza porosità e completamente omogenea. Ripassare i bordi del pavimento in cemento con una cazzuola smussatrice, per evitare scheggiature.

Passaggio 9
                                    applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

8. Applicare il disarmante per cemento stampato sul pavimento

Una volta che il corazzante si è indurito, assicurarsi che il futuro pavimento stampato abbia un aspetto solido ma non duro. E, soprattutto, che la superficie sia priva di acqua. Quando è stato verificato, applicare il disarmante per cemento stampato scelto.

All'interno della famiglia Desmocem®, abbiamo disarmanti in polvere (Desmocem® Powder) e disarmanti per cemento stampato liquidi (Desmocem® Liquid). Consigliamo di utilizzare il primo, tranne negli spazi interni.

È importante notare che il disarmante per cemento stampato in polvere Desmocem® Powder ha un colore che può essere della stessa tonalità dell'indurente di colore o diverso se si cerca di ottenere un effetto invecchiato. Entrambi favoriscono l'estrazione dello stampo di cemento stampato una volta impresso sul pavimento. Le proporzioni sono: 100 gr/m² e 125 mL/m² rispettivamente.

Passaggio 10 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

9. Stampare lo stampo di cemento stampato nel suolo

Per eseguire il cemento stampato sul pavimento è indispensabile scegliere uno stampo e stamparlo sulla superficie. Senza questo elemento, staremmo parlando di una tecnica decorativa diversa. In Imacem, abbiamo più di 150 tipi per stampare il suolo in un modo specifico.

Una volta selezionato lo stampo in cemento stampato, imprimerlo sulla superficie per stamparlo. La posizione dello stampo sul pavimento deve essere consecutiva e seguire la continuità dei pezzi. Aiutati con un martellatore per ottenere più facilmente lo stampo.

Una volta fatto, procederemo a rimuovere con estrema cura lo stampo dal pavimento e lo posizioneremo sul resto della superficie non trattata del pavimento in cemento stampato. È molto importante rispettare il disegno creato affinché il risultato sia ottimale.

Passaggio 11 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

10. Rimuovere il disarmante per cemento stampato dal pavimento

Se le giunture di dilatazione non sono state previste inizialmente, eseguire i tagli in base al progetto e prima delle 24 ore dal loro posizionamento in opera. 48 ore dopo, almeno, procedere a rimuovere il disarmante per cemento stampato dal pavimento.

Passaggio 12 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

11. Pulire il pavimento stampato

72 ore dopo, risciacquare con acqua la superficie trattata per eliminare i residui di prodotto e lasciare asciugare. Per pulire il pavimento stampato, si può utilizzare un'idropulitrice con una pressione approssimativa di 90 bar, applicando la pistola ad acqua ad una distanza prudente di 50 centimetri e l'erogatore in posizione a ventaglio.

Mai, sotto nessuna circostanza, applicare un getto d'acqua diretto sulla superficie. Nel caso in cui il disarmante per cemento stampato utilizzato sia Desmocem® Liquid, pulire il pavimento stampato mediante spazzamento.

Raccomandiamo di utilizzare i nostri detergenti Ecoclean Pro o Ecoclean Construction. Quest'ultimo è molto utile per evitare efflorescenze dopo l'uso di Desmocem® Powder. Un detergente che elimina calcare, salnistro, sigillanti e residui di cemento, ecc. Dopo l'applicazione, lasciare agire il prodotto tra 5 e 15 minuti. Una volta trascorso il tempo, risciacquare con acqua il pavimento stampato e lasciare asciugare.

Passaggio 13 applicazione di calcestruzzo stampato sui pavimenti

12. Applicare la vernice per proteggere il pavimento stampato

L'ultimo passo per realizzare il cemento stampato sui pavimenti è senza dubbio uno dei più importanti. Poiché solo una buona protezione può garantire la durabilità e il buon stato del pavimento. In Topciment abbiamo sviluppato la famiglia di vernici Sealcem®, dove ci sono vernici all'acqua e vernici al solvente. La scelta di un tipo o dell'altro dipende dalla lucentezza e dalla finitura che si cerca.

Una volta che il pavimento stampato si è asciugato, applicare due mani di qualsiasi dei nostri vernici della famiglia Sealcem® . Farlo tramite airless, pennello o rullo e lasciare asciugare. Anche se i nostri vernici presentano un'eccellente resistenza alle intemperie, e quindi, alle diverse condizioni climatiche come acqua, vento e sole; raccomandiamo di rinnovare il vernice.

Come realizzare il cemento stampato sulle pareti: applicazione passo dopo passo

Il cemento stampato non è solo una risorsa decorativa di alto valore per i pavimenti, ma anche per un'infinità di superfici verticali come pareti, facciate, muri o zoccoli. Come per i pavimenti, nell'applicazione del calcestruzzo stampato verticale si può ricorrere agli stessi disegni, texture e colori.

Anche se questo uso è meno conosciuto, il cemento stampato è applicabile su facciate, muri, pareti e zoccoli. Infatti, sempre più persone optano per il cemento stampato verticale per dare quel tocco rustico che non passa mai di moda. Le proprietà e le attività vengono rivalutate completamente grazie alle finiture così eleganti.

Il cemento stampato verticale offre una soluzione decorativa molto estetica, economica rispetto ad altri materiali da costruzione e, soprattutto, molto resistente e duratura. Protagonista assoluto di numerosi edifici emblematici di alto valore patrimoniale.

Uno dei motivi per cui scommettere sul cemento stampato verticale è un successo, è per la sua alta resistenza agli impatti. Un aspetto molto importante da considerare perché i muri o le facciate tendono a ricevere tutti i tipi di impatti frequentemente, soprattutto nelle zone più in basso. Un elemento di cui non preoccuparti grazie alla durezza del calcestruzzo stampato sulle pareti.

Ma, come si fa il cemento stampato sulle pareti? Ci sono molte differenze rispetto all'esecuzione sui pavimenti? Di seguito ti spieghiamo in cosa consiste l'applicazione del cemento stampato sulle pareti, passo dopo passo. Un processo un po' diverso da quello dei pavimenti.

Il primo passo per applicare il cemento stampato verticale è preparare la parete. Bisogna assicurarsi che la superficie sia pulita e con tutte le parti ben aderenti. Nel caso fosse necessario, levigare, sverniciare o fresare la parete. È consigliabile utilizzare rete in fibra di vetro al fine di prevenire crepe.

Quindi, pulire il supporto con acqua fino alla saturazione. Una volta che l'acqua è tata assorbita, applicare un ponte di unione seguendo le indicazioni di applicazione dettagliate nella scheda tecnica

Il secondo passo per realizzare il cemento stampato sulle pareti consiste nel mescolare la malta con acqua usando un agitatore o una betoniera, fino a quando il mix è completamente omogeneo e senza grumi. Stuccare il muro sulla base, senza mai superare i 15 minuti tra l'impasto e l'applicazione del malta.

Quando il mix è pronto, stendere un primo strato (spessore 2 mm) sulla parete con una spatola in acciaio. Fissare una rete di fibra di vetro per evitare qualsiasi tipo di crepa. Applicare un secondo strato con una spatola in acciaio, lasciando aerare la malta per prevenire l'apparizione di bolle sul muro. È fondamentale rispettare le giunture di dilatazione così come gli incontri con punti singolari.

Come per i pavimenti, aspettare che l'acqua di esudazione evapori. Dopo, spolverare l'indurente di colore o il corazzante per cemento stampato verticale, nel nostro caso, Stonecem® Vertical. Stendere uno strato di corazzante sulla parete con uno spessore massimo di 10 mm utilizzando una cazzuola. Assicurarsi che il corazzante sia ben distribuito e lisciato per ottenere una finitura uniforme.

Una volta che la malta si è indurito, applicare il disarmante per cemento stampato liquido Desmocem® Liquid sulla parete. Le proporzioni di prodotto sono le stesse di quelle dei pavimenti che sono state dettagliate sopra.

Stampare il muro con gli stampi di cemento stampato verticale della nostra linea Imacem. Le forme devono essere perfettamente pulite e, nel caso di utilizzo Desmocem® Liquid, impregnarli in anticipo.

L'applicazione dello stampo in cemento stampato verticale deve essere consecutiva e seguire la continuità dei pezzi utilizzati. Fissare manualmente lo stampo fino a quando non viene completamente stampato. Poi, rimuovere. Quando il corazzante sarà indurito, (al meno 72 ore dopo), sarà necessario procedere alla rimozione dei residui di disarmante che potrebbero essere rimasti.

Dopo la stampa dello stampo in cemento stampato verticale sulla facciata, parete o muro, è necessario pulire le impurità del supporto con acqua a pressione. Consigliamo di utilizzare i nostri detergentiEcoclean Pro o Ecoclean Construction. Lasciare agire per 5-15 minuti, poi risciacquare il muro con acqua e lasciare asciugare.

L'applicazione del cemento stampato su pareti si conclude con l'uso di una buona vernice protettiva. Recomendiamo di utilizzare la vernice a base d'acqua Sealcem® WT AC70 o la vernice metacrilata Sealcem® WT Metacret. La scelta dipenderà dalla lucentezza o dal tipo di finitura che si vuole ottenere. Applicare due mani di prodotto.

Dove può essere applicato il cemento stampato?

La diversità è uno dei vantaggi per eccellenza del cemento stampato, poiché può essere applicato praticamente su qualsiasi superficie esistente. Questi sono alcuni dei suoi usi più comuni:

  • Marciapiedi
  • Centri commerciali
  • Cortili
  • Ingressi privati
  • Terrazze
  • Portici
  • Parcheggi
  • Abitazioni
  • Garage
  • Parchi
  • Complessi residenziali
  • Piscine
  • Scale
  • Facciate
  • Pareti decorative
  • Elementi paesaggistici verticali